mannicam_logomannicam_logomannicam_logomannicam_logo
  • start
  • produzioni
  • partner
  • servizi
  • contatto
  • Tedesco
  • Italiano

“VOGLIO GUARDARLO NEGLI OCCHI”

Published by manni on 27. Maggio 2020

Gli investigatori italiani e i media li hanno quasi riverentemente chiamati “I bravi ragazzi delle
Valle Aurina”, una banalizzazione quasi affettuosa di uomini che, con mitragliatrici, perseguivano
la strategia di sconvolgere lo Stato italiano e di liberare la terra dell’Alto Adige, che a loro avviso
era stata rubata.
La storia dei “Puschtra Buibm” parla di quattro giovani della Valle Aurina a Tures, che per alcuni
erano incorreggibili terroristi, per altri idealisti che agivano in uno stato d’animo di impotenza e di
rabbia e credevano che un nuovo Andreas Hofer dovesse alzarsi in piedi.
Tre dei quattro “Puschtra Buibm” sono ancora vivi.
Il membro più brillante di questo gruppo è Siegfried Steger, che qualche anno fa ha fornito un
autentico racconto generale della guerriglia in un libro (“Die Puschtra Buibm – Flucht ohne
Heimkehr”). Con la storia della sua vita Siegfried Steger non ha rivelato tutto, ma ha rivelato tutto
quello che poteva. In questo senso ha fornito un importante documento per la comprensione della
storia dell’Alto Adige e uno dei suoi capitoli più emozionanti, in parte miticamente trasfigurati,
violenti e dolorosi.
Ma la storia dei “Puschtra Buibm” non è il tema centrale del film.
La storia dei “Puschtra Buibm” è infatti strettamente legata alla storia di una ventunenne trentina,
Franca Cornella e di sua figlia Dina.
Franca Cornella era la compagna di quel funzionario dell’Arma dei Carabinieri che fu fucilato nella
caserma di Rio Mulino la sera del 3 settembre 1964.
Dina Tiralongo aveva un anno al momento del delitto!
Secondo la giurisdizione italiana, i “Puschtra Buibm” sono responsabili dell’omicidio di Vittorio
Tiralongo.
I “Puschtra Buibm” negano fino ad oggi il crimine. Franca Cornella e sua figlia Dina, invece, sono
convinte che il loro compagno/padre sia stato ucciso dai “Puschtra Buibm”.
Sono passati quasi 56 anni dall’omicidio di Vittorio Tiralongo.

Sendetermin: 15. März 2021 um 20.20 Uhr Rai Südtirol (lingua tedesca)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2021 Mannicam KG
  • contatto
  • protezione dei dati
  • impronta
  • Tedesco
  • Italiano